News
Agosto 2025
CRR 3: aggiornamento della Circolare 285 su modelli IRB e valutazione delle esposizioni immobiliari
La Banca d’Italia ha pubblicato il 50° aggiornamento delle Disposizioni di vigilanza per le banche (Circolare n. 285/2013), in linea con le discrezionalità previste dal CRR 3, con particolare attenzione ai modelli interni per il rischio di credito e alla valutazione delle esposizioni garantite da immobili.
Le modifiche principali riguardano:
- Disciplina prudenziale consolidata e ambito di applicazione della Circolare;
- Applicazione del CRR in Italia (Parte Seconda);
- Obbligazioni bancarie garantite e banche cooperative (Parte Terza, Capitoli 3 e 4).
Sono state abrogate alcune linee guida IRB superate dai Regulatory Technical Standards (RTS) e dalle linee guida EBA previste dalla “IRB roadmap”.
Nell’aggiornamento, la Banca d’Italia ha esercitato le discrezionalità del CRR 3 in modo selettivo:
- Il Capitolo 4 “Rischio di credito – metodo IRB” è stato modificato per permettere, in via transitoria, l’uso di fattori di ponderazione preferenziali nel calcolo dell’output floor per le esposizioni garantite da immobili residenziali in Italia.
- Non è stata esercitata la discrezionalità relativa ai covered bond (art. 129, par. 3 CRR), mantenendo così pieno allineamento tra il metodo di valutazione immobiliare prudenziale e quello previsto per le obbligazioni bancarie garantite, applicando i nuovi criteri introdotti dal CRR 3.
L’aggiornamento comprende anche l’elenco dei procedimenti amministrativi nuovi e aggiornati, adeguandoli alle modifiche normative e di vigilanza introdotte dal CRR 3.