News
Ottobre 2025
NSFR: EBA chiarisce il trattamento ASF per strumenti di capitale con scadenza tra 6 mesi e 1 anno
Con la Q&A n. 2021/6017, l’EBA ha fornito chiarimenti in materia di CRR in merito al fattore di finanziamento stabile (ASF) da applicare agli strumenti di capitale aggiuntivo di classe 1 (Additional Tier 1 – AT1), di classe 2 (Tier 2 – T2) e ad altri strumenti di capitale con durata residua compresa tra 6 mesi e 1 anno, ai fini del calcolo del coefficiente netto di finanziamento stabile disponibile (NSFR).
L’articolo 428-terdecies, lettere b), c) e d), del CRR stabilisce che gli elementi di capitale AT1, T2 e gli altri strumenti di capitale con durata residua pari o superiore a un anno beneficiano di un fattore ASF del 100%.
L’articolo 428-duodecies, paragrafo 3, lettera d), prevede invece un fattore ASF pari a 0% per tutti gli elementi o strumenti di capitale non rientranti negli articoli da 428-terdecies a 428-sexdecies.
Con la rettifica al CRR2 del 25 febbraio 2021, il punto (41) ha modificato l’articolo 428-terdecies, lettera d), aggiungendo il riferimento agli “elementi o strumenti di capitale” e prevedendo per essi un fattore di finanziamento stabile del 50%, qualora abbiano una durata residua minima di 6 mesi ma inferiore a 1 anno.
Tuttavia, le ITS EBA (Regolamento (UE) 2021/451) relative al modello C 81.00 – righe da 0040 a 0060, colonna 0050 – non hanno recepito tale modifica, generando incertezza sull’applicabilità del fattore del 50% agli strumenti di capitale con durata residua tra 6 mesi e 1 anno.
L’EBA chiarisce che, ai sensi dell’articolo 428-terdecies, lettera d), del CRR, tutte le altre passività e gli strumenti di capitale con durata residua minima di 6 mesi ma inferiore a 1 anno, non menzionati negli articoli 428-quaterdecies, 428-quindecies e 428-sexdecies, sono soggetti a un fattore ASF del 50%.
Di conseguenza, gli enti devono applicare e segnalare un fattore ASF del 50% per gli strumenti AT1, T2 e altri strumenti di capitale riportati nelle righe 0040, 0050 e 0060 del modello C 81.00, colonna 0050.
L’EBA segnala tuttavia che, poiché l’attuale struttura del modello C 81.00 non consente tale rappresentazione, il framework di rendicontazione NSFR sarà aggiornato nella prossima versione per adeguare il modello e le relative istruzioni.
