News

Giugno 2025

Nuove Regole UE sul NSFR: Stabilità dei coefficienti per le operazioni di finanziamento a breve termine

Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il Regolamento (UE) 2025/1215, che modifica il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) rendendo permanenti i coefficienti di finanziamento stabile attualmente in vigore per le operazioni di finanziamento tramite titoli (SFT) e per quelle non garantite con clienti finanziari con durata residua inferiore a sei mesi.

In assenza di questa modifica, a partire dal 28 giugno 2025, sarebbero entrati in vigore coefficienti più elevati, in linea con gli standard di Basilea III, che avrebbero potuto avere un impatto negativo sulla liquidità dei mercati, in particolare su quello dei titoli di Stato.

Le attuali percentuali dello 0%, 5% e 10% previste dagli articoli 428 novodecies, 428 vicies e 428 tervicies CRR sarebbero infatti salite rispettivamente al 10%, 15% e 15%, come previsto dall’art. 510, par. 8, CRR. Sebbene l’EBA avesse valutato come minimo l’impatto sui NSFR delle banche, non erano stati considerati gli effetti sul costo di finanziamento degli Stati membri né sulla trasmissione della politica monetaria.

Per evitare distorsioni competitive con altri Paesi del Comitato di Basilea e assicurare stabilità normativa, l’UE ha quindi deciso di mantenere in via permanente i coefficienti attuali. Le nuove disposizioni si applicheranno dal 29 giugno 2025 e saranno soggette a riesame quinquennale da parte dell’EBA.

Torna indietro