News
Ottobre 2025
Nuovi RTS CRR su fattori di rischio e posizioni lunghe o corte: pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2025/1265
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 14 ottobre 2025 il Regolamento delegato (UE) 2025/1265, che introduce i nuovi RTS ai sensi del CRR relativi all’individuazione dei fattori di rischio e alla determinazione del segno (lungo o corto) di un’operazione.
Il Regolamento integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), specificando le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che definiscono il metodo per:
- individuare il principale fattore di rischio di una posizione;
- determinare se un’operazione costituisce una posizione lunga o corta, ai sensi dell’articolo 94, paragrafo 3, dell’articolo 273-bis, paragrafo 3, e dell’articolo 325-bis, paragrafo 2, del CRR.
In particolare, il Regolamento stabilisce:
- il metodo per identificare i principali fattori di rischio di una posizione non in derivati;
- il metodo per determinare se un’operazione non in derivati rappresenta una posizione lunga o corta rispetto al suo principale fattore di rischio;
- un metodo semplificato per l’individuazione del principale fattore di rischio e per la determinazione del segno della posizione, applicabile alle operazioni non in derivati;
- il metodo per identificare i principali fattori di rischio di una posizione in derivati;
- il metodo per determinare se un’operazione in derivati rappresenta una posizione lunga o corta nel suo principale fattore di rischio;
- un metodo semplificato anche per le posizioni in derivati, volto a individuare il principale fattore di rischio e la natura (lunga o corta) dell’operazione.
Il Regolamento entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri.
