News
Giugno 2025
OIC 30: le nuove regole per la redazione dei bilanci semestrali
L’OIC ha rilasciato la versione definitiva del principio contabile nazionale OIC 30, dedicato alla redazione dei bilanci intermedi, comunemente chiamati bilanci semestrali.
Il documento conferma che tali bilanci devono essere predisposti seguendo gli stessi criteri utilizzati per il bilancio annuale. Di conseguenza, eventuali svalutazioni dell’avviamento effettuate nei bilanci intermedi non potranno essere successivamente recuperate nei bilanci annuali, in linea con i principi generali di redazione del bilancio d’esercizio.
Inoltre, il principio ribadisce – in coerenza con gli standard internazionali – che le imposte devono essere calcolate applicando al risultato semestrale ante imposte l’aliquota fiscale effettiva annua stimata. Questo approccio mira a garantire una maggiore uniformità tra le società quotate su Euronext Growth Milan, che possono attualmente redigere i bilanci semestrali sia secondo i principi IFRS che secondo gli OIC.
Per chiarire meglio le modalità di determinazione delle imposte, l’OIC ha rivisto e ampliato gli esempi contenuti nell’appendice al principio.
Il nuovo standard entrerà in vigore dal 2026, ma potrà essere adottato in via anticipata già a partire dai bilanci semestrali chiusi al 30 giugno 2025.