News

Luglio 2025

Rischi climatici e ambientali: aggiornamento delle buone prassi per gli intermediari non bancari

La Banca d’Italia ha pubblicato a luglio 2025 le principali evidenze e nuove buone prassi emerse dal monitoraggio dei piani d’azione degli intermediari non bancari, volti a integrare i rischi climatici e ambientali nei processi aziendali secondo le aspettative di vigilanza.

L’analisi, condotta su 195 intermediari rappresentativi di diversi comparti (società finanziarie ex art. 106 TUB, istituti di pagamento/IMEL, SGR, SIM), ha esaminato le pratiche adottate nelle seguenti aree:

- Governance e organizzazione

- Modelli di business e strategia

- Gestione dei rischi

- Disclosure

I risultati aggiornano e completano le buone prassi già rilevate in precedenza, evidenziando progressi e aree di miglioramento. La Banca d’Italia conferma che nel 2025 continuerà a monitorare i piani d’azione, intensificando il dialogo con gli intermediari, in vista del termine previsto per il completo allineamento alle aspettative di vigilanza.

Torna indietro