News

Luglio 2025

EBA: consultazione sulla revisione delle Linee guida sulla definizione di default

L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha avviato una consultazione sulla bozza di revisione delle Linee guida riguardanti la definizione di default ai sensi del CRR.

La nozione di default, disciplinata dall’art. 178 del Regolamento (UE) 575/2013 e dai relativi atti delegati, si verifica quando:

- l’ente ritiene improbabile che il debitore onori integralmente le proprie obbligazioni senza ricorrere all’escussione delle garanzie;

- il debitore accumula oltre 90 giorni di ritardo su un pagamento rilevante.

Le Linee guida precisano inoltre come valutare le ristrutturazioni: il criterio si basa sul confronto tra il valore attuale netto (VAN) dei flussi di cassa previsti prima e dopo la modifica contrattuale. Se la riduzione del VAN supera una soglia (massimo 1%), l’esposizione deve essere classificata come default.

La soglia dell’1% viene confermata per:

- evitare che piccoli scostamenti tecnici generino classificazioni automatiche,

- mantenere coerenza con gli standard prudenziali,

- garantire stabilità nei modelli di rischio e negli accantonamenti sia IRB sia IFRS 9.

EBA sta inoltre valutando possibili aggiustamenti:

- riduzione del periodo di prova post-ristrutturazione da 12 a 3 mesi (non recepita nella bozza, per non ampliare le divergenze con la definizione di esposizione deteriorata);

- estensione da 30 a 90 giorni del trattamento eccezionale dei ritardi nei crediti di factoring pro-soluto.

La consultazione resterà aperta fino al 15 ottobre 2025.

Torna indietro