News
March 2025
Nuove soglie di attività per i CSD: la proposta dell’EBA sui requisiti di gestione del rischio
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha lanciato una consultazione pubblica su una bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che definisce una soglia operativa oltre la quale i depositari centrali di titoli (CSD) che offrono servizi bancari accessori sono tenuti a rispettare specifici requisiti prudenziali, in base al Regolamento (UE) 909/2014 (CSDR).
La bozza, predisposta ai sensi dell’art. 54, par. 9 del CSDR, mira a individuare il livello di attività che, se superato, impone ai CSD l’adozione di misure di gestione del rischio più rigorose.
I servizi bancari accessori comprendono attività come la gestione di conti in contanti, la ricezione di depositi da parte dei partecipanti al sistema di regolamento titoli e l’esecuzione di pagamenti in valuta o contanti.
L’obiettivo dell’intervento è quello di aumentare la possibilità per i CSD di eseguire regolamenti in valuta estera tramite moneta di banca commerciale, limitando al contempo i rischi per i singoli operatori e per il sistema finanziario nel suo complesso. A tal fine, EBA propone una soglia di attività con requisiti proporzionati e graduati in base al volume e alla natura dei servizi forniti.
Secondo l’analisi contenuta nel documento, i CSD dovranno rispettare i requisiti previsti dal CSDR qualora le attività bancarie accessorie superino il 2,5% del totale delle operazioni in titoli regolate annualmente nei loro registri. Se invece il livello si mantiene sotto l’1,5%, saranno richiesti solo obblighi prudenziali minimi, come il controllo del merito creditizio, la gestione del rischio di liquidità e un piano di recupero.
La consultazione resterà aperta fino al 16 giugno 2025.