News
March 2025
Aggiornato il Regolamento UE sugli obblighi di segnalazione per l’analisi comparativa dei modelli interni
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/379 del 26 febbraio 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2016/2070 in merito ai portafogli di riferimento, ai modelli e alle istruzioni legate agli obblighi di segnalazione previsti dall’art. 78(2) della Direttiva CRD IV.
Le modifiche mirano ad allineare il contenuto del regolamento alle evoluzioni normative e alle recenti analisi dell’EBA e delle autorità competenti, in particolare per quanto riguarda il rischio di mercato. I portafogli di riferimento sono stati aggiornati insieme ai relativi obblighi di reporting.
Per quanto concerne il rischio di credito, sono state riviste le istruzioni per chiarire l’obbligatorietà della segnalazione dei parametri di rischio suscettibili di generare variabilità nei modelli, in particolare:
la probabilità di default (PD);
la perdita in caso di default (LGD), con riferimento alle sue componenti di margine di cautela (MoC), maggiorazione regolamentare e recessione (DWT).
Inoltre, è stato introdotto l’obbligo di comunicare l’identificativo del modello assegnato dalle autorità competenti.
Infine, poiché l’entrata in vigore dei nuovi requisiti patrimoniali per il rischio di mercato è stata posticipata dal Regolamento delegato (UE) 2024/2795, i modelli interni esistenti resteranno in uso anche nel 2025. Tuttavia, è stato esteso l’ambito dei modelli per la convalida del metodo standardizzato, includendo nuovi portafogli oltre a quelli relativi ai tassi di interesse già presenti nel 2024, per facilitare una supervisione efficace e l’implementazione dell’output floor.